I PROFESSIONISTI –
Specializzazione |
Dermatologia |
Presentazione |
Prestazioni Erogate |
Visita Dermatologica, Visita venereologica, Controllo nei in epiluminescenza digitale, Trattamento con diatermocoagulatore |
Specializzazione |
Psicologia |
Presentazione |
Prestazioni Erogate |
Lezione di training autogeno |
Specializzazione |
Psicologia |
Presentazione |
La Dott.ssa Sonia Battistini è psicologa e psicoterapeuta, laureata con lode e specializzata in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale. È iscritta all’Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti delle Marche con n° 758. Ha maturato numerose esperienze nel trattamento di adolescenti e di giovani, come psicologa scolastica e nel sostegno alla genitorialità.Effettua colloqui con adolescenti, giovani adulti e genitori. Riceve solo presso il Centro Salute «Dott. Carlo Amodio» di Terre Roveresche. |
Prestazioni Erogate |
Colloquio psicologico |
Specializzazione |
Psichiatria |
Presentazione |
Laureato in Medicina e Chirurgia l' Università di Bologna e specializzato in Psichiatria presso l'Università di Modena.Con decorrenza 1 ottobre 1997 è stato nominato Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria dell'Azienda Unità Sanitaria Locale n.4, ex 8, - Marche Con decorrenza 1 aprile 1998 è stato nominato Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Azienda Unità Sanitaria Locale n.4, ex 8, - Marche .Dal 15/12/1998, a seguito di vittoria in selezione pubblica, è stato nominato Dirigente Medico di 2° livello dell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria dell’Azienda USL 4 – Marche , continuando ad esercitare la funzione di Direttore del Dipartimento di Salute Mentale presso la medesima AUSL. Dall'1/1/2004 al 31/12/2010 è stato in aspettativa con conservazione del posto in quanto nominato Direttore di Zona Territoriale della Azienda Sanitaria Unica Regionale della Regione Marche e successivamente Direttore Generale dell’Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche.Dall'1/1/2004 al 31/5/2006 è stato Direttore della Zona Territoriale n.12 di San Benedetto del Tronto della Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche, in seguito a nomina da parte della Giunta Regionale della Regione Marche.Dall'1/6/2006 al 20/06/2010 è stato Direttore Generale dell'Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche in seguito a nomina da parte della Giunta Regionale delle Marche. In questa veste ha coordinato:
Ha organizzato e diretto i Corsi Regionali per la formazione di operatori per il Gruppo di Accreditamento Regionale e per la Gestione del Rischio ClinicoDal 16/4/2012 al 31/5/2020 è stato Direttore Sanitario della Struttura Riabilitativa Residenziale Psichiatrica “Casa Godio” di Pergola. |
Prestazioni Erogate |
Visita Psichiatrica |
Specializzazione |
Medicina Interna, Ematologia |
Presentazione |
Laureato in medicina-chirurgia presso l’università degli studi di ancona il 9.11.1978. Specializzato in medicina interna presso l’università degli studi di ancona il 6.11 1985, specializzazione in ematologia generale (clinica e di laboratorio) presso l’università degli studi di parma il 6.11.89. Dal 1.6.80 in servizio come assistente medico presso la asl 3 sede medicina di mondolfo, dal giugno 1988 trasferito presso la geriatria di fano (prima asl3 poi ospedali riuniti marche nord ) ove ha prestato servizio fino al 31.5.2015 come dirigente medico di 1° livello con incarico di alta specializzazione per lo studio dei deficit cognitivi. Dal 2000 al 2015 ha fatto parte del team medico dell’ ambulatorio uva (unità valutativa alzheimer) del distretto di fano. |
Prestazioni Erogate |
- Visita Geriatrica con eventuale valutazione cognitiva- Visita Geriatrica a Domicilio |
Specializzazione |
Ortottista |
Presentazione |
Prestazioni Erogate |
Visita OrtotticaRiabilitazione o training autogeno |
Specializzazione |
Medicina dello Sport |
Presentazione |
Prestazioni Erogate |
Certificato per attività sportiva non agonisticaCertificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica |
Specializzazione |
Podologia |
Presentazione |
La Dott.ssa Arianna Burnaccioni è nata a Fano il 02/03/1993. Si è laureata all'università di Bologna presso la scuola di medicina e chirurgia C.d.L. di Podologia nel 2016. Ha seguito i seguenti tirocini formativi:- Trattamenti podologici ambulatoriali e valutazioni funzionali podologiche - Istituo Ortopedico Rizzoli di Bologna- Progettazione erealizzazione di ortesi plantari su misura - Università di Bologna - dipartimento di scienze biomediche e neurologiche- Ambulatorio delle allergie e delle patologia degli annessi cutanei - Ospedale Sant' Orsola di Bologna |
Prestazioni Erogate |
|
Specializzazione |
Otorinolaringoiatria |
Presentazione |
Dopo la laurea in medicina e chirurgia ha conseguito il diploma di specializzazione in otorinolaringoiatria all’Università degli Studi di Perugia. Ha conseguito successivamente diplomi di Corso di Alta specializzazione in management sanitario all’Università d Cattolica di Roma e all’Università Ca’ Foscari di Venezia.Attualmente è titolare di incarico di specialista ambulatoriale interno dell’USL Umbria1 e USL Umbria2 e Responsabile Aziendale dell’area chirurgica della specialistica ambulatoriale dell’USL Umbria1.Nel corso degli anni ha maturato esperienza nella clinica ORL e nella patologia cervico-facciale. In modo particolare nella rinologia e nell’ audiologia anche protesica |
Prestazioni Erogate |
Visita otorinoRimozione tappo di cerumeEsame audiometricoValutazione audiologica protesicaEsame vestibolareRiabilitazione vestibolareEndoscopia a fibre ottiche delle prime vie aeree |
Specializzazione |
Ortopedia |
Presentazione |
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara e successivamente specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Pisa, ha successivamente prestato servizio presso cliniche nazionali e da Novembre 2021 svolge attività di chirurgia ortopedica a Bologna, presso la Clinica Villa Erbosa e presso la Clinica Villa Chiara, dove esegue interventi chirurgici di protesi di anca e ginocchio, artroscopia di ginocchio, spalla e caviglia, chirurgia del piede, chirurgia della mano e dell’arto superiore.Il Dottor Ceccoli effettua visite specialistiche presso il Centro Salute «Dott. Carlo Amodio» di Terre Roveresche in Via Fornace 94 - Orciano.Specializzato in:
|
Prestazioni Erogate |
Visita ortopedicaInfiltrazione |
Specializzazione |
Dermatologa |
Presentazione |
Prestazioni Erogate |
Visita Dermatologica, Controllo nei in epiluminescenza digitale, Trattamento con diatermocoagulatore |
Specializzazione |
Radiologia |
Presentazione |
Prestazioni Erogate |
Ecografie Articolare, Addome, Renale, Pelvica, Mammaria, Tiroide, Transrettale, Tessuti Molli, Muscolare Scrotale |
Specializzazione |
Agopuntura |
Presentazione |
La Dott.ssa Agnese Fiorelli si laurea in medicina e Chirurgia con lode all'università di Bologna nel 2009. Successivamente segue il corso quadriennale di agopuntura e medicina tradizionale cinese c/o la scuola Matteo Ricci di Bologna. Ha inoltre frequentato i seguenti percorsi formativi:
|
Prestazioni Erogate |
Seduta di AgopunturaPercorso Acudetox |
Specializzazione |
Logopedia |
Presentazione |
La Dott.ssa Alessandra Frattini si laurea in logopedia con lode all'Università di Ferrara. Ha svolto le attività abilitanti presso:- Centro di Riabilitazione San Giorgio - Ferrara- UONPIA (Unità Operativa di Neuropsichiatria per L'infanzia-Adolescenza) - Ferrara e Padova- Centro Medico di Foniatria - Padova |
Prestazioni Erogate |
Valutazione LogopedicaTrattamento Logopedico |
Specializzazione |
Fisioterapia e Osteopatia |
Presentazione |
Il Dottor Corrado Fronzi, si è diplomato in Terapista della Riabilitazione presso l’INRCA e laureato in Fisioterapia presso l’Ateneo “Gabriele D’Annunzio” di Chieti. Ha conseguito poi con lode anche la laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione presso l’Università Politecnica delle Marche e il Diploma di Osteopatia presso CERDO (Centre pour l’Etude, la Recherche et la Diffusion Osteopathiques) di Roma. |
Prestazioni Erogate |
Terapia Manuale |
Specializzazione |
Chirurgia Vascolare |
Presentazione |
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – Policlinico A. Gemelli, ha poi conseguito la specializzazione in Chirurgia Vascolare presso lo stesso Ateneo e il Master di II livello in Tecniche Endovascolari (MET) presso l’Università Tor Vergata di Roma.E’ stato Dirigente Medico di I livello presso U.O. Chirurgia Vascolare ed Endovascolare di Cesena-Forlì (AUSL Romagna) fino al 13/03/2022. Attualmente svolge attività libero professionale.Si occupa di diagnostica Ecocolor Doppler e del trattamento chirurgico ed endovascolare (mini-invasivo) degli aneurismi aortici, delle stenosi carotidee, delle arteriopatie ostruttive degli arti inferiori e delle varici degli arti inferiori. |
Prestazioni Erogate |
Visita specialistica di Chirurgia VascolareScleroterapiaEcocolordoppler venoso e arterioso arti inferioriEcocolordoppler venoso e arterioso arti superioriEcocolordoppler aorta addominale ed iliacaEcocolordoppler vasi del collo/epiaortici/sovraortici/TSAEcocolordoppler arterie renali |
Specializzazione |
Biologia nutrizionale |
Presentazione |
Il Dottor Gresta si è laureato in “Scienza della Nutrizione” e specializzato in “Biologia della Nutrizione” presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, con tesi svolta presso il reparto di Diabetologia dell’Ospedale di Urbino.Al termine della specializzazione ha sostenuto l’esame di stato per abilitarsi all’esercizio della professione di Biologo. Attualmente svolge l’attività di Biologo Nutrizionista elaborando piani nutrizionali in condizioni fisiologiche e patologiche attraverso la valutazione dei parametri antropometrici e della composizione corporea con bioimpedenziometro |
Prestazioni Erogate |
|
Specializzazione |
Neurologia |
Presentazione |
Dopo anni di servizio presso le strutture sanitarie del territorio, il Dottor Grottoli ha scelto di condividere il progetto di Art.32 Onlus mettendo a disposizionecomprovata esperienza e professionalità in:- Malattie neurodegenerative (Demenze - Alzheimer - Parkinson - etc.)- Malattie cerebrovascolari- Cefalee e dolori facciali- Epilessie- Neuropatie- Disturbi del sonno |
Prestazioni Erogate |
Visita Neurologica comprensiva quando necessario, di testistica cognitiva di screening (MMSE - CDT) |
Specializzazione |
Oncologia Medica, Esperto in Fitoterapia, Omeopatia, Omotossicologia e Medicina Integrata |
Presentazione |
Il Dott. Luca IMPERATORI si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ancona nel 1990 con voti 110/110 e lode. Dal 1990 al 1992 ha prestato servizio militare come Ufficiale Medico, si è poi Specializzato in Oncologia Medica presso la Clinica di Oncologia Medica dell’Università degli Studi di Ancona nel 1995 con il massimo dei voti. Sino al 1999 è stato medico di continuità assistenziale per ASUR Marche. Attualmente presta la sua opera presso l’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord come Dirigente Medico 1° livello nell’Unità Operativa Complessa Oncologia Medica all’Ospedale Santa Croce di Fano. Già Responsabile della Unità Operativa Semplice di Assistenza Domiciliare Oncologica, attualmente è referente oncologo nel Gruppo Multidisciplinare per la gestione integrata dei Tumori Testa e Collo, presso la stessa Azienda Ospedaliera O.R.M.N. e responsabile della Unità Operativa Semplice Gestione Integrata dei Tumori della Testa e del Collo. Il Dottor Luca Imperatori si è poi dedicato alla medicina integrata (fitoterapia, omotossicologia, omeopatia) frequentando vari corsi: Diploma di qualifica professionale in Fitoterapia dopo corso triennale, gestito da Erbavita Montegrimano (PU), sotto il patrocinio e determina della Regione Marche (2008). Attestato di frequenza al Corso biennale di Biofarmaceutica Applicata, gestito da Pharmaexctracta Piacenza (2010). Diploma di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Medicine Integrate, dopo Corso Triennale del Nobile Collegio Omeopatico, Roma (2011). Diploma in Omeopatia dopo Corso Triennale Società Medica Bioterapica (SMB). Ha partecipato periodicamente a congressi e a corsi di formazione in tema di Oncologia Medica: Attività di medico oncologo e palliativista. Attività di medico referente oncologo nel Gruppo Multidisciplinare Tumori Testa e Collo. Attività di medico con esperienza in fitoterapia, omeopatia, omotossicologia e medicina integrata. Il Dott. Luca Imperatori è inoltre autore di varie pubblicazioni e ha partecipato a munerosi congressi come Relatore in tema di Oncologia, Fitoterapia, Omeopatia, Omotossicologia. |
Prestazioni Erogate |
Visita Medicina Integrata |
Specializzazione |
Oftalmologia |
Presentazione |
Il dott. Alfonso Ioni, Medico Chirurgo specialista in Ofatlmologia (2003), Dirigente medico az. Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord”, ha conseguito la certificazione di fluorangiografista ufficiale nello studio internazionale sulla terapia fotodinamica “EyeTech 1003 Study” da parte del Fundus Photograph Reading Center dell’Università del Wisconsin. |
Prestazioni Erogate |
Visita OculisticaEsame fondo oculareTonometria otticaOCT |
Specializzazione |
Psicologia, Ipnoterapia |
Presentazione |
Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale, specializzata presso l’IIPR (Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale) di Roma e Ipnotista Ericksoniana, formata presso la SIIPE (Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana) di Roma.Riceve pazienti in terapia individuale, di coppia e familiare, per problematiche riguardanti:ansia e attacchi di panico, depressione, disturbi dell’alimentazione, dipendenze (tabacco, alcol, ludopatie), aggressività, disturbi sessuali, fobie, disturbi del sonno, controllo del dolore, abusi sessuali, violenze domestiche, traumi psicologici.Nell'ambito della psicologia infantile si occupa di problematiche legate a:aggressività, enuresi/encopresi, bullismo, iperattività, autostima, orientamento scolastico e professionale.CARATTERISTICHE DELL’IPNOSI ERICKSONIANAPer Erickson, la trance rappresenta una condizione naturale e niente affatto fittizia della vita quotidiana che si riproduce frequentemente nella vita di tutti i giorni come fenomeno fisiologico. Erickson non riteneva necessari, per l’identificazione dello stato di trance, i segni di rilassamento fisico e mentale, il rallentamento nelle risposte o i fenomeni che caratterizzano la profondità della trance. Attribuiva invece valore, per il riconoscimento di questo stato, a “la perdita di orientamento nei confronti della realtà esterna e lo stabilirsi di un nuovo orientamento nei confronti di una realtà concettuale astratta” |
Prestazioni Erogate |
Seduta Ipnoterapica/Psicoterapica individuale e di coppiaSostegno Psicologico |
Specializzazione |
Cardiologia |
Presentazione |
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Cardiologia presso Università Politecnica delle Marche, ha conseguito durante la sua carriera competenze specifiche in:- aritmologia;- gestione dello scompenso cardiaco cronico;- cardiologia preventiva;- cardiologia riabilitiva;- cardiopatia ischemica;- trattamento dell’ipertensione arteriosa. |
Prestazioni Erogate |
Visita Cardiologica completa con ECGEocardiografia (Ecocolordoppler Cardiaco)Test Ergonometrico Da SforzoRefertazione Holter cardiaco e pressorio |
Specializzazione |
Osteopatia D.O., BSc (Hon) |
Presentazione |
Formatasi a Milano presso ICOM , International College of Osteopathic Medicine ha conseguito di titolo di D.O. in ICOM e BSc (Hons) – “Bachelor of Science with Honor” presso il NESCOT College in Gran Bretagna.Esperta in anatomia funzionale, respirazione toracica e funzione viscerale ha fatto formazione in campo osteopatico applicato alle deformazioni posizionali del cranio con il Dott. F. Velardi Neurochirurgo Pediatrico c/o l’Ospedale Bambin Gesù di Roma. Completati i tirocini clinici, con adulti e anziani e con i BAMBINI presso la clinica ICOM College di Milano “, “Osteopatia pediatrica” e presso importanti studi di Osteopatia di Milano , la D.O.BSc (Hons) Giovanna MARIANI oltre a svolgere la sua attività a Milano e Pavia ha deciso di rientrare nella nostra provincia scegliendo il Centro Salute di ART32 Onlus come sede per la sua attività di Osteopata . |
Prestazioni Erogate |
T.O.G. Trattamento Osteopatico GeneraleTrattamento Osteopatico |
Specializzazione |
Fisioterapia |
Presentazione |
Il Dott. Eugenio Mazini è un fisioterapista laureato nel 2009 presso l'Università degli Studi di Bologna. Iscritto all'Albo dei fisioterapisti della provincia di Pesaro e Urbino n. 121. Ha proseguito la formazione con vari corsi di specializzazione soprattutto per tecniche manuali quali disattivazione di Trigger point miofasciali, manipolazioni vertebrali, tecniche specifiche per la spalla e schiena, massaggi, bendaggi. |
Prestazioni Erogate |
Terapia manualeBendaggiKinesiotapingSedute di riabilitazioneTecarOnde d’urtoLaserUltrasuoniTens |
Specializzazione |
Allergologia |
Presentazione |
Il Dott. Francesco Maria Mei è specialista in Allergologia e Immunologia Clinica. Dal 1999 è stato Responsabile UOS di Allergologia e dal 2011 Direttore dell’Unità Operativa Dipartimentale di Allergologia dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord |
Prestazioni Erogate |
-Visita allergologica-Prick test-Patch test |
Specializzazione |
Ortopedia |
Presentazione |
Il dott. Luca Memè è un medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia. Ha eseguito esperienze all’estero ed in particolare in Francia ove ha conseguito presso l’università LOUIS PASTEUR di Strasburgo il Diploma Interuniversitario di “Artroscopia” e presso l’Università CRETEIL di Parigi il Diploma Interuniversitario di “Patologia della Spalla e Gomito”.Rientrato in Italia, presso l’università ALMA MATER STUDIORUM di Bologna, ha conseguito Master di II livello in “Le patologia della spalla dalla diagnosi al trattamento”.Dal dicembre 2003 occupa il ruolo di dirigente medico I livello presso U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia, prima dell’Ospedale di Fano e dal 2014 dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord (Fano - Pesaro).Dal 01 luglio 2018 Responsabile Struttura Semplice “Organizzazione continuità assistenziale e monitoraggio performance ortopediche”.Esercita la propria attività professionale chirurgica presso l’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord (Fano - Pesaro).Si occupa in particolare di chirurgia della spalla, mano, anca ginocchio, piede sia in ambito di patologia degenerativa che traumatologica utilizzando anche tecniche mini invasive. Esegue mediamente oltre 300 interventi l’anno come primo operatore. |
Prestazioni Erogate |
Visita ortopedicaInfiltrazione |
Specializzazione |
Pediatria, Igiene e Medicin Preventiva |
Presentazione |
Laureata presso la Università degli Studi di Bologna in Medicina e Chirurgia con voti 110 / 110 e lode. Si è specializzata in Clinica Pediatrica presso l’Università degli Studi di Bologna (1980) e successivamente in Igiene e Medicina preventiva presso l’Università degli studi di Ancona (1986). Ha conseguito Diploma di Perfezionamento in Immunoallergologia pediatrica; Neonatologia; Dermatologia pediatrica presso l’Università degli Studi di Bari Ha frequentato il Centro per la Vescica neurologica dell’Istituto Burlo Garofalo di Trieste e il Reparto di Urologia del Policlinico di Parma approfondendo le tematiche nefrourologiche pediatriche. E’ stata docente di Pediatria e Puericultura per la facoltà di Infermieristica della Università degli studi di Bari. Ha svolto attività ospedaliera pediatrica inizialmente presso il reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Santa Croce di Fano e successivamente presso l’U.O.C di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. E’ stata Primario della suddetta Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Matera. Si occupa di tutte le problematiche pediatriche ed in particolare di Neonatologia, allergologia pediatrica e di patologie nefrourologiche pediatriche. Ha approfondito il tema dell’ enuresi notturna , attivando nel proprio luogo di lavoro un ambulatorio dedicato . Dal 2015 si occupa di Musica e Sviluppo del bambino ( referente di Nati per la Musica – Basilicata) e di Maxiemergenze pediatriche. Collabora con la Coop. Art.32 Onlus ed il Centro salute Art.32 Onlus nelle attività mediche e sociali rivolte alla prevenzione. |
Prestazioni Erogate |
|
Specializzazione |
Ginecologia |
Presentazione |
La Dott.ssa Loredana Miliffi, Laurea in Medicina e Chirurgia (Bologna 1985), Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia (Bologna 1989), è Direttore Sanitario del Poliambulatorio Privato “Parco dei Cedri”di Bologna. |
Prestazioni Erogate |
|
Specializzazione |
Dietista |
Presentazione |
Laureata in Dietistica nel 2011, presso la facoltà di medicina e chirurgia dell'Università Cattolica Del Sacro Cuore di Roma, con tirocinio professionale presso il Servizio di Dietetica, Ristorazione ospedaliera e i reparti di Oncologia, Nefrologia, medicina generale e allergologia del Policlinico Universiatario A. Gemelli di Roma. Dopo la laurea abilitante alla libera professione sanitaria ha iniziato la libera professione e intrapreso un percorso di volontariato presso l'Area Vasta n.1 sede di Urbino nell' U.O. di Diabetologia e U.O. di Oncologia Medica e presso il Centro dei Disturbi del Comportamento Alimentare di Pesaro. Nel 2018 ha preso la seconda laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso L'università Statale di Firenze con tesi sperimentale: Valutazione dell'aderenza alla Dieta Mediterranea nelle donne operate al seno (con collaborazione del reparto di Senologia di Urbino). Ad oggi continua il volontariato presso l' Unità Operativa di Oncologia Medica di Urbino come Dietista tramite l'Associazione Valeria Onlus. Attualmente svolge la professione di Dietista specializzata in Nutrizione Umana con attività libero professionale e collabora come Dietista a progetto con l' Area Vasta n. 1 presso il Dipartimento di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - SIAN. |
Prestazioni Erogate |
|
Specializzazione |
Nefrologia |
Presentazione |
Dopo il conseguimento della maturità scientifica si è laureata in medicina e chirurgia presso l' universita' degli studi di Ancona (1980).Ha conseguito la specializzazione in Nefrologia Medica presso l’ Università degli Studi di Parma (1987).Successivamente ha svolto i seguenti ruoli:- Assistente Medico Laboratorio Analisi Ospedale S. Croce (1988-1998)- Dirigente Medico U.O. Nefrologia e Dialisi Ospedale S. Croce Fano(1998-2007)- Direttore U.O. Nefrologia e Dialisi Ospedale S.Croce Fano dal 2007Attualmente è in congedo per pensionamento dallo scorso maggio |
Prestazioni Erogate |
Visita Nefrologica |
Specializzazione |
Ortopedia |
Presentazione |
L’Impresa Sociale Cooperativa Art. 32 Onlus ha rinnovato la convenzione con l’ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI di Bologna di nuovo pienamente operativa.Eccellenza a livello mondiale, l’Istituto Ortopedico Rizzoli mette in campo l’alta professionalità dei propri medici , soluzioni organizzative di ricerca e cura, assistenza di qualità, tecnologie ortopediche all’avanguardia.Le unità operative dello I.O.R. sono specializzate nel trattamento di:
La consulenza dei professionisti dell’ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI è prestata da uno professionista dirigente medico o da più professionisti od equipe della Struttura Complessa di Chirurgia ortopedica ricostruttiva e tecniche innovative |
Prestazioni Erogate |
Visita OrtopedicaInfiltrazione |
Specializzazione |
Neuropsicomotricità |
Presentazione |
L’intervento della Neuro psicomotricista nell’età evolutiva, ovvero sui bambini dalla nascita fino ai 18 anni di età, mira a ristabilire l’equilibrio complessivo e l’integrazione di tutte le funzioni e competenze in quei soggetti che per cause diverse hanno difficoltà a svilupparle in maniera integrata. Contribuisce con il proprio lavoro alla progressiva maturazione delle strutture neurobiologiche e alla progressiva acquisizione delle abilità motorie, prassiche, linguistiche e sociali del bambino fin dove ciò è possibileDisgrafia, disturbi della motricità fine, iperattività e deficit di attenzione, disturbi della coordinazione. disturbi della sfera emotiva, patologie neuromotorie, , difficoltà di orientamento spaziale e temporale,, disturbi della sfera emotiva , ritardi psicomotori e mentali. |
Prestazioni Erogate |
Terapia Neuropsicomotoria |
Specializzazione |
Fisioterapia |
Presentazione |
- |
Prestazioni Erogate |
|
Specializzazione |
Anestesia-Rianimazione, Tsiologia e malattie dell'Apparato Respiratorio. |
Presentazione |
Il Dott. Fabio Pietrelli è specializzato in Anestesia e rianimazione e in Tisiologia e malattie dell'apparato Respiratorio. E' stato dirigente responsabile dell'U.O. del punto di primo Intervento dell'ex presidio ospedaliero di Fossombrone; inoltre è stato dirigente responsabile dell'unità operativa anestesia e rianimazione e dell'Hospice della stessa struttura. Per molti anni ha ricoperto il ruolo di medico sociale e consulente del club F.C. Fossombrone. |
Prestazioni Erogate |
Visista Pneumologica Terapia del dolore Spirometria Certificato medico non agonistico Visita Pneumologica a domicilio |
Specializzazione |
Neurologia |
Presentazione |
Prestazioni Erogate |
Visita NeurologicaVisita Neurologica a Domicilio |
Specializzazione |
Musicoterapia |
Presentazione |
La Dott.ssa Linda Racchini è una Musicista ed una Musicoterapeuta: dopo la Laurea in Pianoforte e la Laurea in Clavicembalo, entrambe con il massimo dei voti e la Lode, ha conseguito la Laurea Specialistica in Musicoterapia, anch’essa con il massimo dei voti e la Lode.Nel corso degli anni ha lavorato con strutture qualificate a livello nazionale nell’ambito della riabilitazione (Ospedale di Riabilitazione “San Giorgio” di Ferrara, “Casa dei Risvegli – Luca De Nigris” di Bologna), con Istituti Privati (“Casa della Carità” di Bologna) e con utenza privata, progettando e mettendo in atto percorsi musicoterapici sia individuali che di gruppo, per adulti e bambini con disabilità o normodotati.Il suo lavoro consiste nell’aiutare le persone, attraverso l’utilizzo del suono e della musica, cercando di “soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive dell’individuo” e “sviluppare le funzioni potenziali e/o residue, in modo tale che questi possa ottenere una migliore integrazione sul piano intra – ed interpersonale e, conseguentemente, possa migliorare la qualità della propria vita” (World Federation of Music Theraphy, 1996).CHE COS’E' LA MUSICOTERAPIA?La Musicoterapia è una modalità di approccio alla persona che utilizza la musica ed il suono come strumenti di comunicazione non-verbale, per intervenire a livello educativo, preventivo, riabilitativo o terapeutico. Essa impiega gli elementi musicali (suono, ritmo, melodia ed armonia), per facilitare e promuovere la conoscenza di sé, la comunicazione, le relazioni, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, l’organizzazione ed altri rilevanti obiettivi terapeutici, al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive della persona. La Musicoterapia mira quindi a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell’individuo, in modo che questi possa ottenere una migliore integrazione sul piano intra ed interpersonale e, di conseguenza, migliorare la qualità della vita.Esistono vari modelli di Musicoterapia, che si distinguono tra loro dalle modalità d’utilizzo dell’elemento sonoro – musicale: la Musicoterapia Attiva coinvolge direttamente la persona attraverso l’utilizzo di strumenti musicali, invece la Musicoterapia Recettiva favorisce una profonda esperienza emotiva e tende a riattivare e far riemergere i contenuti inconsci. |
Prestazioni Erogate |
Sedute di Musicoterapia individuali o di gruppoSedute di Musicoterapia coppia Mamma-Bambino |
Specializzazione |
Cardiologia |
Presentazione |
Il Dott. Ragazzoni, dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, si è specializzato in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare e in Medicina dello Sport presso lo stesso Ateneo.Nella sua carriera è stato Titolare di “Incarico di alta specializzazione” dell’“Ambulatorio cardiovascolare integrato”, Responsabile della Struttura Organizzativa Semplice (S.O.S.) “DH-Attività ambulatoriale” responsabile dell’incarico di Struttura Semplice con funzione organizzativa dell’attività ambulatoriale di Medicina Interna dell'Osp. San Salvatore di Pesaro. |
Prestazioni Erogate |
Visita Cardiologica completa con ECGEocardiografia (Ecocolordoppler Cardiaco)Test Ergonometrico Da SforzoRefertazione Holter cardiaco e pressorioEcocoldoppler arti inferiori - ecocolordopller collo/TSA/vasi epiaortici |
Specializzazione |
Fisiatria |
Presentazione |
Il dott Maurizio RICCI presta attualmente la sua opera presso il Servizio Recupero e Rieducazione Funzionale dell’AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI di ANCONA e come primario supplente per lo stesso servizio per la Zona Territoriale 5 di Jesi. E’ professore a contratto presso l’UNIVERSITA’ degli STUDI di Ancona dal 1985, Direttore Didattico della Scuola Regionale per Massofisioterapisti e Massaggiatori Sportivi presso l’Istituto Politecnico Biosanitario di Ancona dal 1989 e Direttore Medico di Struttura Organizzativa Complessa di Medicina Riabilitativa presso AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI – ANCONA dal 1995. Il Dott. Maurizio RICCI ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980, Specializzatosi in Fisioterapia nel 1984 e in Medicina dello sport nel 1987 ha conseguito il Board Europeo in Medicina Fisica e Riabilitazione nel 1994 e nel 2009 ( nuova edizione). |
Prestazioni Erogate |
Visita Fisiatrica (Con ev. manipolazione o infiltrazione) |
Specializzazione |
Neuropsicologia - Psicoterapia |
Presentazione |
PSICOLOGA ISCRITTA ALL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE MARCHE CON N° D’ORDINE 2458. PSICOTERAPEUTA A ORIENTAMENTO COGNITIVO NEUROPSICOLOGICO. |
Prestazioni Erogate |
Psicoterapia IndividualeValutazione Neuropsicologica |
Specializzazione |
Psicologia |
Presentazione |
La dott.ssa Martina Ruggieri, Psicologa Clinica, è iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche (n°2688). Tra le attività svolte: potenziamento delle abilità compromesse dai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA); sostegno psicologico; Training e attività didattiche mirate al potenziamento delle abilità scolastiche e delle Funzioni Esecutive; attività di raccordo e collaborazione tra le famiglie e i docenti; sportello di ascolto psicologico destinato ai ragazzi, ai loro problemi e difficoltà con il mondo della scuola, della famiglia e dei pari e spazio di confronto e incontro per i genitori per capire ed affrontare le problematiche del rapporto genitore-figlio; interventi mirati al sostegno dell’autostima, ad accrescere l’autonomia, a valorizzare i punti di forza e ad attivare le risorse e le strategie, compensando le difficoltà. |
Prestazioni Erogate |
Sostegno psicologicoPercorso di recupero DSA |
Specializzazione |
Reumatologia, Farmacologia Applicata, Diagnostica Vascolare Ecocolordoppler |
Presentazione |
Il dott. Stefano Ruggieri si laure ain medicina a Roma nel 1978. Successivamnete acquisisce la Specializzazione in reumatologia all'universita di roma e in farmacologia Applicata all'università di Modena.Fino al 2015 ha svolto la mansione di Dirigente I livello nel reparto di Medicina dell'Ospedale di fossombrone. Dal 1985 ha svolto attività ambulatoriale ospedaliera presso l'ambulatorio di diagnostica vascolare dell'Ospedale di fossombrone e dal 2007 presso l'ambulatorio di Reumatologia. Attualmente collabora con diversi centri Medici polispecialistici per la digniostica Vascolare Ecocolordoppler e la reumatologia. |
Prestazioni Erogate |
|
Specializzazione |
Gastroenetelogia |
Presentazione |
Medico Chirurgo Specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Ancona |
Prestazioni Erogate |
Visita Gastroenterologica |
Specializzazione |
Ematologia |
Presentazione |
Gia' Dirigente di 1° livello Ematologia presso Policlinico Ospedale S.Camillo di Roma e presso Fondazione Ematologia del Mediterraneo, Trapianto di midollo osseo nella Talassemia , Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma, diretta dal Prof. G. Lucarelli.Il Dott. Pietro Sodani vanta una grande e consolidata esperienza fatta in tanti anni presso importanti centri di ematologia come l' istituto Mediterraneo di Ematologia di Roma, l' ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, l'Istituto S. Raffaele di Milano e l'ospedale S.Salvatore di Pesaro.Ha partecipato alla attività clinica e di laboratorio a circa 350 trapianti di midollo osseo allogenico nell'ambito delle emopatie non maligne e circa 150 trapianti di midollo osseo nell'ambito delle emopatie maligne. |
Prestazioni Erogate |
Visita Ematologica |
Specializzazione |
Urologia |
Presentazione |
Il Dott. Sortino ha conseguito la Specializzazione in Urologia presso la Clinica Urologica dell’ Università degli Studi di Catania ed è attualmente Dirigente Medico di I livello presso il Presidio Ospedaliero “Carlo Urbani” di Jesi, dove svolge il compito di responsabile dell’Ambulatorio Uro-oncologico. |
Prestazioni Erogate |
|
Specializzazione |
Psicologia |
Presentazione |
Prestazioni Erogate |
Colloquio Individuale |
Specializzazione |
Otorinolaringoiatria |
Presentazione |
Dopo la laurea in medicina e chirurgia ha conseguito la specializzazione in otorinolaringoiatria all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.Nella sua carriera ha collaborato con gli Ospedali Bellaria e Rizzoli di Bologna e Santa Croce (Marche Nord) di Fano.Attualmente è specialista ambulatoriale presso l’Area Vasta 1 della Regione March |
Prestazioni Erogate |
Visita otorinolaringoiatraRimozione tappo di cerumeFibroscopia alte vie respiratorieAudiometria tonaleImpedenziometriaValutazione vestibolare clinica (patologia vertiginosa)Manovre liberatorie per patologia vertiginosa da labirintolitiasiControllo epistassi mediante cauterizzazione varici del setto nasale o tamponamento nasaleValutazione clinica alte vie respiratorie in pazienti con apnee notturne |
Specializzazione |
Endocrinologia, Medicina dello sport, Scienze dell'alimentazione, Diabetologia |
Presentazione |
Il Dott. Mario VASTA, Nato a Roma nel 1950, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “ La Sapienza” di Roma il 25/7/1975 con 110/110 e lode. Nell’ estate 1975 ha effettuato un “internship” di 10 settimane in Medicina Interna presso il Columbus-Cabrini Hospital di New York come vincitore di borsa di Studio della Italo American Medical Education Foundation. Nel gennaio 1976 ha ottenuto il riconoscimento della Laurea in Medicina e Chirurgia e l’ Abilitazione ad esercitare negli Stati Uniti d’ America e gli altri Stati del Commonwealth Americano. Presso l’ Università degli Studi La Sapienza ha conseguito nel 1978 la Specializzazione in “Endocrinologia e Malattie Metaboliche”, nel 1980 la Specializzazione in “Medicina Aerospaziale” ,nel 1983 la Specializzazione in “ Medicina dello Sport” e nel 1988 la Specializzazione in “ Scienza dell’ Alimentazione”. Nel 1986 ha conseguito l’ Idoneità Nazionale a Primario in Diabetologia e in Endocrinologia Dall’ anno accademico 1992/93, fino all’ anno accademico 1997/98 ha svolto Attività Didattica presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia dell’ Università degli Studi di Ancona. Dal novembre 2001 al dicembre 2003 è stato presidente della sez. Marche della S.I.D. Dal 2007 al 2009 è stato Presidente della sez. Marche Associazione Medici Diabetologi; fa parte dei gruppi di studio SID su : piede diabetico, Diabete e sport, diabete e gravidanza. E’ socio ordinario dell’ Associazione Nazionale Medici Endocrinologi e della federazione Medico sportiva italiana. Dal 1977 al 1989 ha lavorato come Aiuto presso la Div. Di Endocrinologia e successivamente fino al 2009 come Responsabile del Servizio di Diabetologia e Malattie Metaboliche dell’Ospedale di Urbino. Per 5 anni ha collaborato con la testata RAI2 Tg –salute, diretta da Luciano Onder, e ha realizzato con la stessa oltre 20 servizi televisivi. su alimentazione/diabete/sport. Per visionare i servizi: www.tg2.rai.it/ entrare in rubriche/salute e cercare mario vasta . Nel 2006/7 ha partecipato ad una ricerca scientifica sul diabete ( per saperne di più vedi sito www.iomuovolamiavita.diabeteitalia.it) che ha permesso ad un gruppo di diabetici che non avevano mai fatto attività fisica, di arrivare a correre la maratona di Milano. Premiato a Roma presso il CONI nel 2008 a Roma per meriti sportivi per l’ attività svolta nell’ ambito attività fisica e diabete. Dal 2008 ad oggi svolge attività di ricerca e tutoraggio su diabete e sport in collaborazione con Marathon Center-Brescia e Ass. Diabetenolimits- DNL- ( ONLUS). Dall’ anno accademico 2008/9 a tutt’ oggi è professore di Endocrinologia presso la Fac. Di Scienze e tecnologie dell Università di Urbino. |
Prestazioni Erogate |
|
Specializzazione |
Chirurgia Generale ed Endoscopica |
Presentazione |
Ruoli ricoperti:Direttore u.o.c. Chirurgia Generale Asur Marche a.v.2 FabrianoDirettore u.o.c. Chirurgia Generale Asur Marche a.v.1 PergolaDirettore f.f. u.o.c. Chir. Ge. a.s.u.r. Marche a.v.1 PergolaDirettore u.o.s. Dip. Endoscopia digestive e chirurgia min. z.t. 3 marche Fano, Pergola, Fossombrone |
Prestazioni Erogate |
Visita Chirurgica |
Specializzazione |
Fisioterapia |
Presentazione |
Michele Zanchi si è laureato in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Bologna e attualmente è Specializzando in Terapia manuale secondo il concetto Maitland. Ha approfondito l’aspetto di neuroriabilitazione dedicandosi alla cura di pazienti con patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale, tra le quali emiparesi, sindromi cerebellari, quadri parkinsoniani, etc.Ha frequentato importanti Corsi di specializzazione in campo ortopedico, tra i quali corsi di massaggio ed il Taping Neuromuscolare. Segue numerosi pazienti con problematiche legate a post intervento e a post-trauma. |
Prestazioni Erogate |
Terapia manualeBendaggiKinesiotapingSedute di riabilitazioneTecarOnde d’urtoLaserUltrasuoniTens |